Il Soroptimist International Club Isola d’Elba dopo una serie di iniziative organizzate durante e dopo il lockdown ha continuato la sua attività di Club Service.
…![](http://villaromanalegrotte.it/wp-content/uploads/2020/08/117398225_2570098693301064_2198128562482555756_n.jpg)
Ultimo appuntamento della stagione estiva il gala dinner “Notte d’Agosto”, giunto alla sua VIII edizione, che si è tenuto a Villa Ottone il 6 agosto. Special Guest della serata l’archeologa Laura Pagliantini, autrice della pubblicazione “Aithale Isola d’Elba Territorio, Paesaggio, Risorse, coadiuvata da Cecila Pacini, Presidente della Fondazione Villa romana delle Grotte.
![](http://villaromanalegrotte.it/wp-content/uploads/2020/08/117300855_3349817528394970_7856380858750329332_o-1024x576.jpg)
La serata, alla quale hanno preso parte molti ospiti tra i quali molte socie Soroptimist provenienti da tutta Italia, ha destato molto interesse non soltanto perché ancora una volta ha messo in luce la ricchezza del patrimonio storico e culturale dell’Isola d’Elba e dell’Arcipelago Toscano che nel corso della storia hanno rappresentato luoghi assolutamente centrali nel quadro strategico del Mediterraneo, ma anche perché si è parlato della nuova figura dell’archeologa che non si deve limitare all’attività di scavo e di raccolta fonti, ma deve avere inoltre la capacità di fare marketing promuovendo i siti archeologici attraverso il coinvolgimento attivo dei visitatori di qualsiasi fascia di età. Negli ultimi anni questo lavoro è stato svolto in modo capillare e costante sia presso la Villa romana delle Grotte che durante gli scavi della Rada di San Giovanni, diretti dal Prof. Franco Cambi e Laura Pagliantini con la stretta collaborazione di Cecilia Pacini.