“𝐔𝐧 𝐦𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚, 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐞 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚”
Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano
La Fondazione ha partecipato alla presentazione di questa guida, nella quale la Villa romana delle Grotte figura inserita tra i musei civici del Comune di Portoferraio. Si riproduce qui un articolo a firma di Carlo Rizzoli per Elbareport:
“Sfogliando il bel lavoro collettivo curato da Valentina Anselmi e Giacomo Alberto Vieri (rispettivamente Ex Direttrice Scientifica ed ex responsabile della comunicazione del Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano) presentato a MardiLibri l ultima domenica di agosto, ci si rende conto di avere tra le mani uno strumento di conoscenza importante che colma un vuoto.
Edito per i tipi dell’editrice indigena Persephone e interamente sostenuto dalla Regione Toscana, “MUSEI DELL’ARCIPELAGO TOSCANO – Un Mare di Cultura, Storia e Natura” può davvero essere ‘un punto di partenza, più che arrivo’ (Prof. Franco Cambi) per tessere la trama della storia artistica e culturale di un territorio più omogeneo di quel che può sembrare, quello delle sette isole dell’Arcipelago Toscano unite dal mare.
Quattordici musei pubblici e privati, ville romane, fortezze medicee, saperi racchiusi nelle vite di personaggi irripetibili, un patrimonio tutto da scoprire e che può essere integrato ‘dal basso’ da parte di realtà affini, ad esempio, come suggerito dal Prof Cambi, con personaggi come Concetto Marchesi, l’esimio latinista e frequentatore assiduo del Cavo, che, membro della Costituente, ebbe un ruolo decisivo per la leggibilità e comprensione della stesura finale dei articoli della Costituzione Italiana.
La gestione associata di SMART, bloccata da oltre un anno per il passaggio della responsabilità di Ente capofila dal Comune di Portoferraio a quello di Rio, parrebbe sul punto di produrre il nuovo bando per la figura del Direttore/Direttrice, come riferito nel saluti dalla Vicepresidente di SMART, Isabella Zolfino, un ritardo istituzionale che non ha impedito di lavorare (gratuitamente) per raggiungere l’obbiettivo della stampa di questo prezioso prodotto editoriale nei tempi fissati dalla Regione Toscana.”
Hanno partecipato la vicepresidente SMART assessore alla cultura di Marciana Elisabetta Zolfino, l’assessore alla Cultura di Capoliveri Angela Galli, la ex direttrice Valentina Anselmi e l’ex addetto alla comunicazione Giacomo Vieri, Franco Cambi membro della Commissione Scientifica SMART.
Presenti numerose realtà museali e culturali elbane e Alessandra Palombo, ex Responsabile Ufficio Cultura del Comune di Portoferraio. La presentazione è stata curata dalla casa editrice elbana Persefone e dalla libreria Mardilibri.