La Villa romana di San Marco
28 Novembre 2024
Ville romane dell’Arcipelago Toscano
11 Gennaio 2025

Conclusione dei restauri del Museo Archeologico della Linguella

 

Verranno inaugurati e presentati al pubblico martedì 10 dicembre i lavori di restauro della Torre, dei bastioni e del Museo Archeologico della Linguella, realizzati grazie ad un finanziamento di 880.000 euro nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) .  Qui di seguito le vetrine ripulite contenenti i reperti della Villa romana delle Grotte rinvenuti dagli scavi dell’archeologo Prof. Monaco della Soprintendenza ABAP negli anni ’60-70 del secolo scorso.

 

         La prima fase dei lavori, iniziati nell’agosto 2023, ha interessato la Torre a pianta ottagonale situata all’imboccatura della Darsena Medicea, detta anche del Martello o di Passannante (dal nome dell’attentatore di re Umberto I di Savoia che vi venne rinchiuso) consistendo principalmente nel restauro delle facciate lato mare. I lavori hanno poi previsto il completo restauro dei paramenti murari dei cinque prospetti esterni lato mare con tinteggiatura e finitura in toni identici a quelli dell’originaria colorazione del monumento.

I lavori appena completati, eseguiti durante il mandato della precedente amministrazione comunale e conclusi negli ultimi mesi, sono i primi che vengono effettuati da oltre 70 anni a questa parte nella Torre della Linguella. Un precedente intervento di restauro era stato eseguito agli inizi degli anni ’50 da parte del Genio Civile di Livorno per ricostruire le parti distrutte dai bombardamenti durante il secondo conflitto bellico. L’inaugurazione avrà inizio alle ore 16 di martedì 10 dicembre con la presentazione dei lavori alle autorità civili e militari e alla stampa; alle 17 saranno aperti i cancelli della struttura per consentirne la visita alla cittadinanza.

Estratto, Comunicato stampa del Comune di Portoferraio, 7 dicembre ‘24

Lascia un commento